Alessandro Sell, un 2025 di crescita e adrenalina

La passione per i motori di Alessandro Sell nasce in famiglia, quando da bambino il padre lo portava a vedere le auto da corsa sfrecciare in pista. Oggi è proprio il padre ad aver seguito le sue orme, condividendo una passione che in casa Sell si respira da sempre.

Dalle prime esperienze alle cronoscalate

Alessandro ha iniziato a correre nel 2017-2018 nel mondo della Formula Driver, dove è rimasto fino al 2022. L’incontro con Marco Naibo segna la svolta: grazie a lui scopre la Seat Ibiza Cupra e il mondo delle cronoscalate, entrando nel 2023 nel campionato sloveno con la gara di Podnanos.

Da lì, la crescita è stata costante: nel 2024 ha debuttato alla Verzegnis–Sella Chianzutan e ad oggi ha preso parte a dieci gare in salita, concludendo la stagione 2025 alla Cividale–Castelmonte, una delle sue tappe preferite.
Le gare in salita regalano un’adrenalina unica. Se sbagli, non hai vie di fuga come in pista, e forse è proprio questo che le rende così emozionanti.”

La Seat Ibiza con cui corre è un progetto condiviso con Patrick Corubolo e Luigi Lamorte, ma solo Alessandro partecipa alle cronoscalate ACI grazie alla licenza sportiva. I suoi compagni, però, lo affiancano in ogni trasferta, formando una piccola squadra dentro la squadra.

Nel 2025 la macchina si è dimostrata affidabile e performante, permettendo a Sell di ottenere risultati sempre più solidi. Ma, come racconta lui stesso, non è solo questione di tempi:
La compagnia fa il 70% di tutto questo. Con il CR Racing Team si sta bene, è un gruppo affiatato dove ci si aiuta, si ride e ci si sostiene davvero.”

Sell Cr Racing Team
Alessandro Sell
Seat Ibiza Cupra

Un bilancio positivo e lo sguardo al futuro

Per Alessandro, ogni gara è un’occasione per migliorare e divertirsi, anche se gli impegni di lavoro gli consentono di correre solo nelle tappe più vicine a casa. L’obiettivo è continuare a crescere, provare ogni anno qualcosa di nuovo e migliorarsi gara dopo gara.
È stata una bellissima avventura, fatta di passione, amicizia e tante emozioni. Ringrazio i miei compagni di macchina Patrick Corubolo e Luigi Lamorte, che mi accompagnano sempre alle gare, e tutto il CR Racing Team: ci vediamo in pista il prossimo anno.”