CR Racing Team alla Pedavena Croce d’Aune 2025

La Pedavena Croce d’Aune, giunta alla sua 41ª edizione, si è corsa il 20 e 21 settembre su un tracciato di 7,8 km che da Pedavena porta fino ai 1.015 metri del Passo Croce d’Aune. Una gara storica del Campionato Italiano Velocità Montagna, che ha visto oltre 200 piloti al via tra auto moderne e storiche.

Le condizioni meteo sono state buone, ma la strada non ha offerto le stesse performance degli anni passati. Un’infiltrazione d’acqua ha infatti reso insidiosa una curva vicino al traguardo, con l’asfalto che al mattino restava viscido e solo nel pomeriggio tendeva ad asciugarsi. Un elemento che ha reso difficile la valutazione del percorso e ha inciso sui tempi, anche per i piloti che hanno performato meglio.

I risultati del CR Racing Team

Auto storiche

Ottima prestazione per Marco Naibo con la sua Ford Sierra RS Cosworth, che ha chiuso al 10° posto assoluto, 3° di gruppo 4 e 2° nel periodo J2 e 1° in classe N+2500.

Bene anche Andrea Matarrese con la Peugeot 205 Rallye, 21° assoluto, 7° di gruppo 4 e 6° di periodo J2 e 1° di classe A1300, confermando solidità e regolarità in una gara non semplice.

Campionato Italiano Velocità Montagna

Alberto Agosti su Formula Gloria ha conquistato il 15° posto assoluto e il 2° in gruppo TMSC-SS. Dopo un ottimo tempo in gara 1, puntava a migliorarsi ulteriormente nella seconda manche, ma la prestazione non è stata quella attesa. Rimane comunque soddisfazione per il risultato raggiunto e per la crescita progressiva dimostrata, in un percorso che richiede ancora esperienza ma che lascia intravedere margini importanti.

Alessandro Agosti, con la Honda Civic Type R ancora equipaggiata con il vecchio motore in attesa di quello nuovo, ha portato a casa un 2° posto di gruppo e di classe 2000. Un risultato concreto e coerente con le possibilità tecniche del mezzo, in attesa dei prossimi sviluppi sulla vettura.

Seat Ibiza Cup

Per la Seat Ibiza Cup, Carmelo Fusaro aveva iniziato molto bene, chiudendo gara 1 a soli sei decimi dal primo. Sembrava pronto alla rimonta in gara 2, ma un problema tecnico in partenza gli ha fatto perdere oltre due secondi e con essi le possibilità di podio. Ha terminato comunque con un 5° posto, segnale del buon lavoro di adattamento alla vettura e del potenziale da esprimere nelle prossime gare.

Alessandro Sell, anche lui su Seat Ibiza Cupra, ha chiuso al 9° posto, portando punti preziosi e dimostrando costanza di rendimento.

Sguardo al futuro

La Pedavena Croce d’Aune ha confermato la competitività e la determinazione del CR Racing Team, con risultati positivi sia nelle auto storiche che nel CIVM e nella Seat Ibiza Cup.

Ora lo sguardo è rivolto alla prossima sfida: la Cividale-Castelmonte, in programma il 10 e 11 ottobre 2025, dove i nostri piloti torneranno in pista con l’obiettivo di chiudere al meglio la stagione.

pedavena croce d'aune gloria
pedavena croce d'aune podio alberto agosti
pedavena croce d'aune seat ibiza