CR Racing Team alla 54ª Verzegnis–Sella Chianzutan

Nel weekend del 21 e 22 giugno 2025 si è disputata la 54ª edizione della cronoscalata Verzegnis–Sella Chianzutan, appuntamento storico del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), tra le gare più attese del calendario.

Ottimi piazzamenti per il CR Racing Team in CIVM

Anche in questa occasione, il CR Racing Team ha lasciato il segno, grazie all’impegno dei suoi piloti e alla determinazione del team tecnico.

Un eccellente decimo posto assoluto per Alberto Agosti con la sua Gloria, classificandosi anche terzo nel gruppo e classe TMSC-SS-UNIC. Una performance in crescita che testimonia la grande forma del pilota, sempre più vicino ai vertici della categoria. “Adesso aspettiamo le gare di settembre per chiudere la stagione, dove cercherò di dare più filo da torcere ai migliori.”

Alessandro Agosti, pur non avendo ancora a disposizione la sua vettura completamente ripristinata, ha conquistato il terzo posto di gruppo N-S-2000 e il secondo di classe, dimostrando grande esperienza anche in condizioni non ottimali. In attesa di tornare con la macchina al top, si conferma comunque tra i protagonisti del campionato.

Carmelo Fusaro, impegnato nel Seat Ibiza Trophy, prosegue il suo percorso di crescita in questa nuova sfida prendendo sempre maggiore dimestichezza. La gara 1 è stata compromessa da un problema tecnico, analizzato e risolto temporaneamente dalla squadra dei meccanici dopo un confronto con Federico Girardi (referente tecnico della Seat Ibiza Cup). Carmelo ha quindi disputato una gara 2 eccezionale, facendo segnare il miglior tempo tra le Seat Ibiza. Il podio è arrivato comunque, con un terzo posto nel trofeo, che conferma il valore del pilota e del lavoro di squadra.

Tra i protagonisti anche Alessandro Sell, che ha ottenuto un quarto posto nella stessa categoria, contribuendo con solidità ai risultati della scuderia.

Le storiche: Naibo e Matarrese protagonisti

Non sono mancati i risultati anche nella categoria auto storiche.

Marco Naibo, su Ford Sierra RS Cosworth, ha chiuso la gara terzo nel 4° raggruppamento periodo J2 e primo nella classe N + 2500, confermando il suo valore in una categoria sempre molto competitiva.

Andrea Matarrese, al rientro in gara, ha centrato un quinto posto nel 4° raggruppamento periodo J2, ma soprattutto il primo posto nella classe A 1300, firmando un ritorno in piena regola.